Altri articoli sul numero 95 Articoli sullo stesso argomento Alcuni lettori si sono lamentati per la bassa qualita' delle immagini prodotte dalla loro stampante laser, ad esempio la Laserjet 6L recensita pochi mesi fa. Per ottenere i migliori risultati bisogna sempre usare un driver aggiornato, come Turboprint, modificando le impostazioni sino ad ottenere la resa ottimale. Ma soprattutto, prima di iniziare a stampare bisognerebbe sempre trasformare l'immagine in scala di grigi, usando un programma di elaborazione grafica come Art Effect o ADPro. Solo cosi' si puo' avere un'idea della qualita' della componente di luminanza dell'immagine originale, l'unica che serve alla stampante monocromatica. Spesso contrasto e luminosita' sono ottimizzati per la migliore resa sui colori, e quindi vanno migliorati prima della stampa monocromatica laser. Un'ottimizzazione della scala di grigi fatta manualmente dara' sempre risultati migliori della conversione automatica del printer driver.