Altri articoli sul numero 107 Se un dischetto s'incastra nel drive non bisogna mai usare la forza per estrarlo. L'unico tentativo accettabile puo' essere fatto tirando delicatamente con delle pinzette, ma se dovesse fallire non si deve andare a prendere la tenaglia per tirare pił forte! Dalla fessura potrebbe uscire qualche pezzetto di troppo, quindi e' meglio aprire l'Amiga e disincagliare il dischetto dall'interno. Se il disco non entra perche' "urta contro qualcosa", inserire e togliere un dischetto con la protezione di alluminio rimossa: di solito il braccetto di ritenzione della meccanica si sblocca. Se il drive legge bene tutti i dischetti che ha formattato e scritto lui stesso ma da' errori o non riconosce i dischetti scritti da altri drive, probabilmente e' disallineato. Potrebbe essere sporco o rotto se non legge ne' scrive alcun floppy (ma potrebbe anche essere totalmente disallineato a causa di una manomissione). Un rumore di strisciamento indica che il dischetto non e' ben appoggiato nella sua sede, di solito per la presenza di pezzetti di carta, capelli o uno scollamento del magnetino sul perno. Per rimediare basta una pulizia e una goccia di Attak. Infine se il drive formatta ed usa il dischetto, che pero' non viene pił riconosciuto una volta estratto e reinserito, il motorino che muove le testine e la relativa vite senza fine sono rotti o bloccati dallo sporco. Una volta all'anno si dovrebbero pulire accuratamente testina e guide da morchia e polvere con un cotton fioc imbevuto di alcool, quindi lubrificare le guide del carrello testine con una goccia d'olio. I dischetti di pulizia sono leggermente abrasivi e non levano la polvere dalle guide, quindi vanno usati solo da chi non si sente in grado di aprire il drive. Il riallineamento delle testine e' un'operazione riservata ai laboratori attrezzati, ma si puo' sempre tentare usando un normale dischetto tenendo presente che nel 50% dei casi ha successo e nel restante 50% trasforma un drive non perfettamente funzionante in un rottame da buttare. Solo quando il drive e' vecchio e molto usato conviene tentare comunque, perche' anche un allineamento ben fatto non durerebbe che pochi mesi a causa dei giochi del motorino passo-passo. Bisogna allentare le viti che fissano il motore al telaio, quindi si ruota il motore leggermente sinche' non si ottiene una perfetta lettura di ogni traccia del disco, in particolare delle tracce 0, 39 e 79; al termine si stringono di nuovo le viti.