Altri articoli sul numero 83 Articoli sullo stesso argomento Arcangelo Tommaso ci ha mandato un'originale lettera per chiedere come puo' ottenere la riparazione del suo monitor Commodore 1940 con il cavo video rotto, rifiutato da svariati centri assistenza. Il monitor 1940 e' riparabile senza particolari difficolta', a differenza dei monitor 1950 e 1960 per i quali e' effettivamente diventato difficile reperire alcuni ricambi essenziali come il trasformatore ad alta tensione. Consigliamo Arcangelo di rivolgersi ad altri centri assistenza, eventualmente aiutandosi con l'elenco pubblicato su queste pagine. Non ci e' possibile invece pubblicare una tabella di corrispondenza tra il colore del conduttore nel cavo video originale del 1940 e il piedino del connettore VGA, perche' cambia a seconda del lotto di produzione. Individuare la corretta corrispondenza per tentativi non e' difficile: i segnali di massa sono facilmente identificabili perche' sono elettricamente collegati al telaio dell'apparecchio. Dopo averli collegati in accordo alla figura 1, si individuano i fili che portano i segnali di sincronismo orizzontale e verticale permutando i collegamenti sino ad ottenere un quadro video buio ma stabile. A questo punto si collegheranno i tre fili di segnale, permutandoli sino ad ottenere l'esatta riproduzione cromatica.