Altri articoli sul numero 93 Articoli sullo stesso argomento Il Siamese System RTG della Hisoft ha destato l'interesse di molti lettori, perche' consentira' di usare anche la scheda grafica e il monitor di un normale PC compatibile (in ambiente Windows 95) come se fossero quelli di Amiga. Ne parleremo in dettaglio appena le promesse di Hisoft si concretizzeranno in un kit disponibile al pubblico. E' comunque certo che la velocita' del sistema RTG di Hisoft sara' nettamente inferiore a quella di una scheda grafica Zorro, quindi Siamese System RTG e' destinato soprattutto a chi ha bisogno di uno schermo ad alta risoluzione per scrivere (DTP, programmazione). Per la navigazione Internet a 256 colori e l'editing video e' sempre necessaria una scheda grafica vera e propria. A3000ATmbox.queen.it chiede anche come si puo' condividere un hard disk tra Amiga e PC. Gli elementi indispensabili sono una coppia di controller SCSI, uno per il PC e l'altro per l'Amiga, di cui almeno uno abbia l'host-ID configurabile ed entrambi supportino il funzionamento multimaster. Un'accoppiata "classica" e' composta da Surf Squirrel su Amiga (Squirrel Classic non e' adatta allo scopo) e controller PCI Adaptec sul PC. Serve poi un hard disk SCSI: potrebbe andar bene anche un drive ZIP, che pero' richiede un cablaggio poco standard da curare con particolare attenzione (tenere i collegamenti molto corti). Se il controller PC monta dei fusibili in vetro per proteggere la linea TermPower, bisognera' toglierli oppure configurarlo in modo da non fornire alimentazione al terminatore esterno. Quest'operazione e' superflua sui controller Plug and Play PCI. Prima di collegare i cavi, bisogna spostare l'ID di uno dei controller su un valore minore di 7. Usando la Surf Squirrel, e' sufficiente installare la speciale versione di squirrelscsi.device fornita nel pacchetto Siamese, che lo sposta a 5. Il drive va formattato in filesystem FAT tradizionale sotto DOS o Windows 95, quindi si installa CrossDOS 6 Professional sull'Amiga e si monta il drive condiviso; il programma d'installazione del pacchetto Siamese facilita l'operazione.