INDICE ANALITICO (A-O) ---------------------- Indice analitico (P-Z) Fare click sull'argomento desiderato Numero 76 68060 Numero 95 68060, 68040.library e compatibilta' con vecchi titoli Numero 66 A1200 e hard disk Numero 82 A1200 e schede grafiche Numero 59 A1200 ed espansioni: surriscaldamento, alimentatore Numero 61 A2090 e XT-bus Numero 67 A2091 e AT-bus EAL n.116 A2091 su A4000 Numero 69 A3000 e Kickstart 3.1 Numero 90 A3640 su A3000 Numero 57 A4000 che va a scatti Numero 42 A4000 e controller SCSI Numero 54 A4000 e controller SCSI Numero 51 A4000 e hard disk Numero 76 A4000 e surriscaldamenti EAL n.107 A4000 surriscaldato Numero 89 A500 ed A2000 Numero 75 A500 e fast RAM Numero 68 A500 schizzinoso Numero 48 A600 e Kickstart 1.3 Numero 88 A600 e T630 Numero 54 Accelerare l'A500 Numero 67 Acceleratrice TQM per A1200 Numero 67 Acceleratrici 68040 e A1200 Numero 65 Acceleratrici per 1200 e hard disk Numero 95 Acceleratrici per A1200 Numero 88 Acceleratrici per A3000 Numero 61 Acceleratrici per Amiga con 68000 Numero 95 Accensione stampante Stylus 200 Numero 95 Acquisti all'estero EAL n.106 Adattare un floppy drive per PC compatibili Numero 93 Adattatore 15-23 pin Numero 50 Adattatore 4 joystick Numero 56 Adattatore RGB Numero 56 Adattatore VGA - Amiga Numero 92 Adattatore ZIP - SIMM Numero 93 Adattatori per joystick Numero 92 AGA-GO EAL n.106 Aggiornare A3000 con il Kickstart 3.1 Numero 93 Aggiornare l'A1200 Numero 79 Aggiornare l'A3000 Numero 81 Aggiornare l'A500 Numero 93 Aggiornare il SuperBuster Numero 85 Aggiungere il lettore CD SCSI Numero 59 Aggiungere periferiche SCSI all'A3000 Numero 55 Akiko Numero 72 Alimentatore di A1200 Numero 87 Alimentatore di A2000 Numero 92 Alimentatore di A2000 e A1200 Numero 94 Alimentatore difettoso EAL n.114 Alimentatori PC e Amiga Numero 62 Alimentatori per A1200 Numero 86 Alimentatori per A500 Numero 41 Alimentatori per PC compatibili Numero 47 Alimentatori Numero 63 Alluvioni Numero 60 Amiga 1000 Numero 59 Amiga 600 EAL n.114 Amiga 600 portatile Numero 62 Amiga d'oltreoceano Numero 66 Amiga e C64 Numero 91 Amiga e LCD Numero 94 Amiga e microcontrollori Numero 95 Amiga e tavoletta grafica per Philips MSX2 Numero 47 Amiga e TV Numero 85 Amiga in rete Numero 46 Ancora monitor EAL n.110 Antidoti contro l'usura EAL n.111 Assorbimento del lettore Cd-Rom Numero 85 AT-bus 508 Upgrade Kit Numero 69 AT-bus su A500, A2000 e A1200 Numero 45 Attenti al Kickstart switcher! Numero 66 Autoconfigurazione delle schede Numero 88 Autocostruzioni e kit Numero 90 Batteria tampone Numero 75 Benchmark e schede video Numero 87 BigFoot Numero 95 Blizzard 1230 IV Numero 94 Blizzard 1240 su A1200 standard Numero 68 Blizzard problematiche Numero 91 Blocco del sistema Numero 95 Cabinet Infinitiv e schede grafiche Numero 78 Cabinet tower per A1200 Numero 77 Cabinet tower Numero 67 Canali audio guasti Numero 77 Caratteri sporchi su A4000 Numero 78 Caratteri sporchi Numero 66 Caratteristiche dei lettori CD-ROM Numero 39 Caratteristiche dei principali standard video Numero 90 Caratteristiche dell'AGA Numero 52 Case Tower Numero 93 Catena SCSI e Vlab Numero 81 Catena SCSI malfunzionante Numero 39 Cavi per vecchi tipi di monitor PC Numero 52 Cavi video Numero 95 Cavi Scsi Wide Numero 46 Cavo null modem a 7 fili Numero 71 Cavo null-modem per CD32 Numero 45 Cavo per joystick analogico Numero 38 Cavo RGB - VGA Numero 71 Cavo RGB per CD32 EAL n.105 Cavo SCART per Amiga Numero 67 CD-ROM e A2091 Numero 70 CD-ROM EIDE Numero 86 CD-ROM guasti Numero 62 CD-ROM per A1200 Numero 82 CD-ROM per A1200 Numero 92 CD-ROM scomparso Numero 68 CD32 e porta RGB Numero 84 Che computer scegliere? EAL n.109 Chiarimenti su AmigaOS 3.5 Numero 43 Collegamenti per i mouse ottici Mouse System Numero 85 Collegamento al telefono Numero 83 Collegamento di lettori CD-ROM veloci Numero 92 Collegamento null-modem Numero 82 Collegamento seriale Amiga-PC Numero 38 Collegare il monitor Numero 86 Come isolare i problemi all'hard disk Numero 95 Commutatore IDE EAL n.106 Commutatore video Numero 53 Commutatori per porta parallela Numero 50 Commutatori Numero 94 Compatibilita' Atapi Numero 94 Compatibilita' incrociate Numero 65 Compatibilita' Master/Slave AT-bus Numero 71 Compatibilita' PCMCIA EAL n.114 Compatibilita' di OpalVision Numero 58 Condivisione di periferiche SCSI e AT-BUS tra MS-DOS ed Amiga Numero 72 Configurazione del Modem-fax Numero 68 Consumi tipici, espressi in ampere Numero 59 Controller GVP per A500 Numero 74 Controller hard disk per A500 Numero 84 Controller per A500 Numero 80 Controller SCSI Nexus Numero 50 Controller SCSI Numero 83 Controllo di macchine utensili con Amiga EAL n.113 Convenienza dell'espansione Numero 59 Convertitore da RGB a Y/C EAL n.110 Convertitori di protocollo EAL n.109 Copiare i Cd-Rom Amiga Numero 64 Coprocessore e 68020 su A500 Numero 48 Coprocessore matematico per A1200 Numero 78 Coprocessore matematico saldato su A1200 Numero 57 Coprocessore per A4000/030 Numero 73 Corruzione dei dati e Cyberstorm Numero 59 Costruire un box SCSI Numero 95 Costruire un tower EAL n.112 Costruire un tower per A1200 Numero 57 Cura per i disturbi AGA Numero 90 Cybervision 64 Numero 93 Cybervision 64 e televisione Numero 87 Deinterallacciatrice per A2000 Numero 80 Difetti al floppy drive di A1200 EAL n.113 Difetto del floppy drive Numero 78 Digitalizzatore audio Numero 55 Disabilitare A590 Numero 41 Disallineamento del floppy Numero 93 Dischi EIDE e drive HD EAL n.108 Dischi fissi per A1200 Numero 57 Dissipatori Numero 89 Distorsione canali audio EAL n.106 Disturbi sul monitor multiscan Numero 54 Disturbi sul video Numero 65 Documentazione hardware per A4000 Numero 64 Domande hardware varie Numero 93 Doppio floppy drive per A1200 Numero 72 Doppio hard disk e overclock su A1200 Numero 87 Doppio ingresso video Numero 90 Doppio monitor Numero 91 Doppio slot video Numero 41 Drive ad alta densita' Numero 41 Drive e memoria Numero 54 Drive magneto ottici Numero 45 E' colpa delle stelle? Numero 91 EIDE e A4000 Numero 70 Emulatore C64 Numero 82 Emulatore Macintosh Numero 66 Encoder PAL per A1200: novita' Numero 65 Enhanced-IDE EAL n.105 Errori del coprocessore matematico Numero 84 Errori su hard disk Numero 58 Esempio di file mountlist per condividere un disco rigido Numero 79 Espandere A500 Numero 59 Espandere la chip RAM su A500 Numero 50 Espandere la chip RAM EAL n.116 Espandere la chip RAM Numero 44 Espandere la RAM su A500 Numero 80 Espansioni interne per A500+ Numero 58 Espansioni multiple per A500 Numero 55 Espansioni per A1200 Numero 83 Espansioni per A2000 EAL n.110 Espansioni per A4000 Numero 43 Espansioni per A500 Numero 95 Espansioni per A500+ Numero 93 Espansioni per Rochard800c Numero 49 Espansioni RAM A1200 Numero 63 Espansioni RAM Numero 57 Euro36 e A1084 Numero 88 Film MPEG Numero 70 Filtri antidisturbo Numero 76 Floppy drive A1200 Numero 86 Floppy drive A1200 Numero 41 Floppy drive e alimentazione Numero 72 Floppy drive e mouse: riparazione e sostituzione Numero 78 Floppy drive HD EAL n.108 Floppy Drive HD su A1200 Numero 41 Floppy drive per PC compatibili Numero 42 Floppy drive per PC compatibili Numero 60 Floppy drive Numero 94 Floppy HD Numero 81 Frammentazione hard disk Numero 39 Frequenze dei monitor Numero 77 Funzionamento instabile all'accensione Numero 80 Funzionamento instabile di A600 Numero 75 Funzione della porta controller di Amiga in modo joystick Numero 94 Fusibili del joystick e della porta video Numero 79 Genlock e black burst Numero 61 Genlock ed encoder PAL Numero 62 Genlock Neriki Numero 79 Gestione di un magneto-ottico IBM Numero 83 Gli alimentatori di CD32, A1200 e A4000 EAL n.107 Gli schemi elettrici dell'Amiga Numero 78 Grab tracce audio dei CD musicali Numero 93 Graffiti e schede grafiche Numero 85 Guasti comuni dell'A4000 Numero 61 Guasti dell'uscita video A4000 Numero 82 Guasto termico dei chip AGA Numero 38 Guida ai monitor multisync, parte 1 Numero 39 Guida ai monitor multisync, parte 2 Numero 70 Hard disk ad altissime prestazioni Numero 70 Hard disk da 2.5 pollici Numero 91 Hard disk da 2.5 pollici Numero 55 Hard disk da 3.5 pollici su A1200 Numero 78 Hard disk di grandi dimensioni Numero 64 Hard disk e A1200 Numero 42 Hard disk e floppy drive AT-bus Numero 76 Hard disk esterni per A1200 Numero 71 Hard disk esterno A1200 in Hardital Satellit Numero 90 Hard disk Fujitsu Numero 92 Hard disk IBM e M-TEC 1230/28 Numero 73 Hard disk interni ed esterni per A1200 Numero 56 Hard disk lenti Numero 74 Hard disk per A1200 e A4000: problemi e soluzioni Numero 46 Hard disk per A1200 Numero 91 Hard disk per A600 Numero 93 Hard disk rotto Numero 92 Hard disk SCSI Numero 94 Hard disk veloci Numero 93 Hard disk su CD32 Numero 69 hardware CDTV Numero 41 I floppy drive Numero 64 I jumper di A4000 EAL n.114 I limiti dello ScanDoubler EAL n.107 I limiti di Zorro II Numero 91 I tipi di SIMM Numero 71 Il campionamento nella pratica: audio Numero 71 Il campionamento nella pratica: effetti video Numero 64 Il chip-set ECS Numero 43 Il clock dell'A1200 EAL n.108 Il connettore per l'orologio Numero 83 Il floppy drive dell'A1200 Numero 55 Il glorioso A3000 Numero 80 Il joypad Numero 63 Il Kickstart di A1000 Numero 54 Il lentissimo A4000 Numero 43 Il mouse Numero 82 Il segnale Tick Numero 49 Il Super Buster Numero 40 Il trasformatore di sicurezza Numero 47 Incompatibilita' con A1200/A4000 Numero 79 Incompatibilita' tra lettore CD e controller Numero 72 Infrarexx: Modifiche al progetto Numero 72 Infrarexx: telecomandi Numero 94 Interfaccia tastiera per 1200 Numero 90 Internet Numero 87 Internet e videoconferenza EAL n.106 Instabilita' dell'A1200 tower Numero 94 Installazione del software Numero 51 Installare due hard disk AT-BUS Numero 75 Installazione CD-ROM Numero 93 Installazione CD-ROM Numero 47 Installazione dell'hard disk su A1200 Numero 57 Interfacce per floppy drive Numero 63 Interfaccia AT-BUS Numero 66 Interfaccia ATAPI Numero 91 Interferenze tra PCMCIA, IDE e Apollo 1230-LC Numero 75 Joystick a doppio fire e Joypad Numero 65 Jumper della famiglia di hard disk Fujitsu M261xSx EAL n.108 Jumper sui dischi fissi SCSI Numero 82 Jumper PAL/NTSC Numero 90 Kickstart 3.1 Numero 51 Kickstart e schede video Numero 63 Kickstart Switch Numero 88 L'alimentatore di A1200 e A500 Numero 92 L'Amiga portatile EAL n.108 L'audio di A4000 Numero 63 L'hardware PCMCIA Numero 73 La 68040.library Numero 84 La cache dati Numero 83 La memoria olografica Numero 40 La messa a terra Numero 85 La porta IDE Numero 87 La scheda A3640 Numero 76 Le PAL di A4000 Numero 84 Le schede grafiche Numero 85 La SCSI in pratica Numero 39 Le sfocature Numero 57 Leggere i dischetti custom format Numero 82 Lettore CD-ROM SCSI che non funziona EAL n.107 Lettore DVD Numero 95 Lettori CD veloci Numero 80 Lettori CD-ROM per A1200 Numero 64 Lettori di CD-ROM multipiattaforma Numero 81 Limiti interfaccia IDE A1200 Numero 82 Lo scandoubler Numero 38 Luminosita' insufficiente Numero 80 Masterizzazione CD-ROM EAL n.107 Masterizzatori EAL n.110 Masterizzatori e Amiga Numero 48 Memorie per A4000 Numero 95 Microvitec 1438 Numero 62 Minitower A1200 Numero 84 Minitower A1200 Numero 73 Mixer audio Numero 84 Modi video AGA Numero 61 Modifica ai controller A3000/A2091/A590 Numero 66 Modifica alimentatore C64 Numero 52 Monitor ad alte prestazioni Numero 55 Monitor caldi Numero 44 Monitor e A4000 Numero 52 Monitor e AGA Numero 69 Monitor e AGA Numero 91 Monitor M1538S Numero 88 Monitor Microvitec Numero 88 Monitor multiscan Numero 68 Monitor multiscan Microvitec Numero 38 Monitor multiscan: eliminare i bordi - 1 Numero 38 Monitor multiscan: eliminare i bordi - 2 Numero 38 Monitor multiscan: eliminare i bordi - 3 Numero 38 Monitor multiscan: eliminare i bordi - 4 Numero 67 Monitor per AGA Numero 75 Montaggi e riparazioni Numero 70 Montaggio CD-ROM ATAPI su A1200/A600 Numero 70 Montaggio CD-ROM ATAPI su A4000 Numero 53 Montare A570 in un A2000 Numero 64 Mouse e A1200 Numero 87 Mouse per PC compatibili Numero 90 Mouse seriali e Amiga Numero 81 Movie Shop e Vlab Motion Numero 72 MPEG2 e CD-ROM Numero 87 Multiscan e Genlock Numero 42 NoClick per i floppy Numero 85 Nuove stampanti ed Amiga EAL n.116 Orologio Numero 85 Orologio guasto Numero 85 Orologio per A1200 Numero 71 Over The Top Hardital 68040 e Picasso 2 Numero 80 Overclock EAL n.108 Overclock EAL n.110 Overclock non riuscito Numero 53 Overclocking Indice analitico (P-Z)