Altri articoli sul numero 90 Articoli sullo stesso argomento In attesa del PowerPC, Massimo D'Angelo vuole accelerare il suo A3000 desktop con una scheda Commodore A3640 di seconda mano. Le caratteristiche e le differenze tra le varie revisioni di questa scheda sono state descritte dettagliatamente su queste pagine pochi mesi fa; e' perfettamente compatibile solo con A4000, A4000T e nell'A3000T, tuttavia puo' essere inserita anche negli A3000 desktop effettuando due modifiche. La prima e' l'aggiornamento delle ROM Kickstart almeno alla versione 2.04, perche' le beta-ROM di serie sugli A3000 desktop (che caricano il kickstart all'accensione) sono assolutamente incompatibili con il 68040: inserendo l'acceleratrice, si bloccano 9 volte su 10 prima di essere riuscite ad accedere all'hard disk. La seconda e' di tipo meccanico, e consiste nel sostituire il dissipatore della A3640 (troppo alto) con una ventolina extrapiatta per 486 (venduta anche da RS components). Bisogna anche praticare un foro sulla piastra di appoggio dei drive in corrispondenza della ventola e togliere il secondo floppy drive, per garantire la circolazione d'aria. A questo punto sugli A3000 a 25 Mhz e' sufficiente sfilare il jumper J103 e spostare i jumper J100 e J104 nella posizione EXT, mentre su quelli a 16 Mhz si devono spostare anche J851, J151 e J150. Infine, se l'A3000 monta Fast RAM di tipo Static Column e il Kickstart e' di revisione precedente alla 3.1 bisogna togliere il primo ZIP e sostituirlo con un Fast Page, per assicurarsi che il Kickstart non abiliti il modo burst (il Ramsey di A3000 e' incompatibile con il burst della A3640). A causa delle discutibilissime scelte di progetto della A3640, la velocita' di accesso alla RAM sulla motherboard cala almeno del 10% rispetto al 68030 e vengono inseriti due stati di attesa in piu' su ogni accesso agli slot Zorro e alla scheda grafica. Mediamente pero' la velocita' dell'Amiga aumenta grazie all'enorme differenza tra la potenza di calcolo dei processori. Purtroppo in alcuni casi anomali la A3640 non riesce comunque a funzionare sull'A3000: sarebbe necessario un aggiornamento delle sue PAL.