Altri articoli sul numero 42 Articoli sullo stesso argomento Molti lettori hanno chiesto se i programmi per impedire il fastidiosissimo click del floppy drive vuoto sono pericolosi per l'integrita' dei drive. Il click e' un espediente nato per poter utilizzare anche i drive piu' scadenti in commercio nel 1985: allora erano comunque oggetti rari e costosissimi. Con i drive moderni il click si puo' evitare in due modi: tentando uno step delle testine alla traccia -1 , poi uno alla traccia zero e cosi' via oppure tentando uno step alla traccia uno ma immediatamente dopo, prima che le testine abbiano il tempo di muoversi, riportarle alla traccia zero. Il secondo metodo non funziona se il drive e' "troppo veloce", il primo se la logica di controllo del drive non si rifiuta, come dovrebbe, di eseguire lo step. In quest' ultimo caso il click diventa piu' forte invece di sparire, perche' le testine sbattono con violenza contro il finecorsa: e' questo l'unico caso in cui si puo' avere danno, altrimenti l'uso di "noclick" e' innocuo.