Altri articoli sul numero 62 Articoli sullo stesso argomento Daniele Franza ha un A1200 e chiede se per leggere i CD-ROM e' meglio acquistare un CD32 con Communicator, il controller Tandem 1200 o vendere il 1200 e comperare un CD32 con interfaccia SX-1. Tutte e tre sono soluzioni valide; il Tandem e' la via migliore se si prevede di usare il lettore prevalentemente per applicazioni serie, mentre il CD32 con SX-1 e' piu' adatto per giocare ed eventualmente godersi i film MPEG. Entro alcuni mesi sara' disponibile anche il lettore CD1200 ex-Commodore, che dal punto di vista pratico ricrea la situazione CD32 con SX-1. Emiliano Cavicchioli pensa invece ad una soluzione con alte prestazioni, riciclabile su A4000 o i futuri Amiga: l'acquisto di un controller SCSI per l'A1200 assieme a un lettore SCSI2 esterno multispin. Naturalmente il cabinet per hard disk SCSI descritto sul numero 59 e' perfetto per l'uso con A1200, senza alcuna modifica: questo e' il bello dello standard! Tutti i CD-ROM SCSI2 multispin venduti "per PC Pentium" funzionano perfettamente con i controller SCSI per A1200, basta procurarsi il software di gestione come piu' volte descritto su Amiga Magazine. Per leggere i CD-ROM non e' obbligatorio avere il Kickstart 3.1, basta il 2.04 o successivo.