Altri articoli sul numero 81 Articoli sullo stesso argomento Davide Patti ha incontrato notevoli difficolta' nell'espandere il suo A2000 con una scheda acceleratrice 68030 munita di 2Mb di Fast RAM a 32 bit e controller SCSI. Tutto funziona regolarmente se la RAM a 32 bit e' disabilitata con l'apposito switch della scheda ed e' presente la sola Fast RAM a 16 bit (posta su un'espansione di memoria Zorro 2), ma in questo modo si sfrutta solo una frazione della velocita' della nuova CPU. Abilitando la RAM a 32 bit l'hard disk segnala errori di checksum inesistenti (spariscono scegliendo retry). Inoltre tenendo la memoria sull'acceleratrice disabilitata e facendola vedere al sistema solo dopo il boot l'hard disk funziona, ma alcuni programmi segnalano errori di bus o hanno difficolta' nell'eseguire operazioni normali. I sintomi sono quelli di una corruzione della memoria: quindi l'hard disk e il suo controller funzionano regolarmente, mentre il problema sta nella RAM a 32 bit o nella sezione della scheda acceleratriche che si occupa del suo controllo. Davide non ha specificato il modello dell'acceleratrice, e quindi possiamo fornire un'aiuto generico. Suggeriamo di iniziare pulendo i contatti dei moduli SIMM con una gomma per cancellare; se non dovesse essere sufficiente si puo' provare a cambiarli.