Altri articoli sul numero 93 Articoli sullo stesso argomento Vinicio Bassini possiede uno dei primi A4000, con SuperBuster revisione 9 saldato sulla motherboard, e chiede se per tornare ad avere slot Zorro III perfettamente funzionanti basta sostituire il chip oppure c'e' bisogno di altre modifiche. Sui primi A4000 la sostituzione del SuperBuster non e' sufficiente, e anzi potrebbe causare un peggioramento della situazione. Suggeriamo di non far saldare direttamente il nuovo SuperBuster sulla motherboard, ma di interporre uno zoccolo per SMD (distribuiti da Distrelec). L'aggiornamento completo richiede anche la sostituzione della PAL U213 sulla motherboard (Chip RAM controller), che dalla versione originale 391477-01 deve passare alla versione corretta 391477-02 oppure alla U213MISC. Questa sostituzione riabilita l'accesso alla Chip RAM da parte delle schede Zorro, e probabilmente risolverebbe anche il problema con il controller SCSI GVP HC8+ segnalato dal lettore gasATunive.it. Se l'A4000 monta ancora una scheda CPU A3640, dev'essere aggiornata alla revisione 3.1. La versione adatta al nuovo SuperBuster monta in posizione U209 la PAL 391472-02 e in posizione U204 la PAL 391470-02. La descrizione della loro funzione, assieme all'elenco completo delle differenze e alla modifica su U200, e' gia' stata pubblicata nei mesi scorsi. Confermiamo a cel4803ATiperbole.bologna.it che la scheda CPU 3.0 non funziona correttamente su A3000. Usando il SuperBuster 11, le schede Zorro III possono essere pilotate anche in modo burst senza pericolo di bloccare l'Amiga. Solo quando il driver software della scheda prevede questo modo di funzionamento si ottiene un aumento di prestazioni rispetto alla versione 9 del chip. Se invece il driver non usa il modo burst per compatibilita' col passato, aggiornando il SuperBuster la velocita' dell'Amiga non cambia. Questo e' il caso piu' comune.