Altri articoli sul numero 55 Articoli sullo stesso argomento A causa dell'elevatissima produzione di calore, comune a molti multiscan della prima generazione, se non si provvede a lasciare sopra e intorno ai monitor CTX 3436 molto spazio per far circolare l'aria si sviluppano facilmente guasti che si manifestano dopo qualche mese come tremolii, improvvise sparizioni dell'immagine o la linea orizzontale al centro dello schermo che vibra (si nota maggiormente nei modi a 15Khz). I monitor PAL usati con i vecchi Amiga non avevano bisogno di queste precauzioni, percio' dovendoli sostituire con un multiscan bisogna controllare la collocazione del computer. I monitor a basso consumo producono meno calore e quindi sono meno soggetti a guastarsi. Al contrario i modelli con schermo di grande dimensione hanno circuiti sofisticati in cui scorrono forti correnti impulsive, che inevitabilmente portano a problemi (saldature fredde) dopo qualche anno. Cio' si puo' notare dal valore dichiarato del tempo medio tra i guasti, relativamente basso, quindi al momento dell'acquisto e' importante assicurarsi di poter contare su una valida rete di assistenza tecnica.