Altri articoli sul numero 64 Articoli sullo stesso argomento Dario Ferrucci vuole sapere come si aggiunge un coprocessore 68881 al suo A500, e se il chip set ECS e' superiore al chip set originale o e' solo un equivalente. La piedinatura del coprocessore matematico 68881 e 68882 PLCC e' gia' stata pubblicata su Amiga Magazine 48. E' supportato direttamente solo dai processori 68020 o superiori; con 68000 e 68010 occorre un circuito di interfaccia per farlo vedere al 68000 come un chip periferico qualsiasi (dotato di un registro comandi e uno dati): non si possono eseguire i programmi specifici "per 68881". Per gli Amiga con 68000 o 68010, Commodore aveva proposto un hardware di interfaccia standard: collegando il coprocessore nel modo indicato, le librerie matematiche ieee di sistema lo riconoscevano e utilizzavano. Il supporto e' stato rimosso a partire dal Kickstart e Workbench 3.0 in quanto rallentava inutilmente gli Amiga con processore 68020 o 68030; comunque quasi nessun programma fa uso delle librerie ieee, ma esegue accessi diretti al coprocessore.