Altri articoli sul numero 55 Articoli sullo stesso argomento Giuseppe Ammendolia chiede se e' possibile evitare che qualche gioco o virus rovini l'A590: per esempio proteggere in scrittura o spegnere il motore del disco rigido, e disabilitare le RAM. In realta' solo qualche virus puo' cancellare i dati dell'hard disk, non certo guastarlo; nessun gioco fa qualcosa di male all'hard disk e anzi quasi tutti si limitano ad ignorarlo. Un lampeggio stroboscopico della luce di attivita' durante il funzionamento di un gioco caricato da Workbench indica solo che i dati vengono caricati pochi per volta. Per disabilitare l'hard disk basta mettere il dip-switch numero 1 sul retro dell'A590 nella posizione OFF, mentre per disabilitare la RAM si possono collegare i jumper interni ad un doppio deviatore da fissare sul retro: in realta' non esistono giochi che si rifiutano di funzionare con l'espansione inserita, quindi non ha senso disabilitarla. Il motore dell'hard disk si puo' spegnere via software se e' uno SCSI: basta inviare il comando SCSIdirect $1b $00 $00 $00 $00 $00; per riaccendere inviare $1b $00 $00 $00 $01 $00 (per mandare comandi SCSIdirect si puo' usare il programma "SCSIprobe" di Vincenzo Gervasi). Alcune meccaniche hanno un jumper per stabilire se dopo un reset il motore deve partire o restare spento: nei Quantum e' marcato WS, nei Fujitsu serie 261xES che hanno un blocco di 4 switch miniaturizzati e' il numero 2. In alternativa si puo' mettere un doppio interruttore sulle linee di alimentazione +5V e +12V della meccanica, pero' con questa soluzione dopo aver riacceso l'hard disk conviene resettare l'Amiga. Solo pochi hard disk prevedono una protezione in scrittura, e sono tutti SCSI: nei Fujitsu e' lo switch numero 1, ma un tentativo di scrittura con lo switch chiuso viene segnalato come errore e blocca il bus SCSI. Negli hard disk ST506, quelli usati da A2090, basta mettere un interruttore sul conduttore numero 6 della piattina a 34 poli.