Altri articoli sul numero 91 Articoli sullo stesso argomento Benny Ronchi ha inserito il suo A1200 in un tower Infinitiv, sostituendo anche il floppy interno con un modello ad alta densita', e chiede se e' possibile riutilizzare in qualche modo il floppy originale. Certamente non si puo' collegare alla presa interna dell'Amiga usando un cavetto a tre connettori, perche' la motherboard di A1200 non contiene la circuiteria per la gestione del motore e del cambio dischetto per il drive df1:. Cio' vale anche per un eventuale collegamento alla presa floppy esterna, ma in questo caso lo schema il circuito d'interfaccia necessario e' stato pubblicato sul numero 41, ed e' reperibile anche su Aminet. I principali driver per la gestione dei dispositivi ATAPI (CD++, IDEfix...) sono gia' compatibili con i lettori 10x, 12x e 16x pienamente conformi allo standard. Il cavetto di adattamento da pettine SCSI interno a 50 poli a presa esterna a 25 poli e' distribuito in Italia da IC Intracom (codice SCSI-280), come parte della linea di prodotti marchiati Manhattan che e' reperibile in moltissimi negozi di computer. Nella stessa linea figurano tutti i tipi di cavi adattatori SCSI3/SCSI2 interni ed esterni, che vengono anche prodotti da Adaptec e distribuiti da Computer Discount e Turnover. Ricordiamo che quando si collega un hard disk SCSI2 o SCSI3 di tipo Wide (connettore a 68 poli) all'Amiga usando un adattatore, l'ID dell'hard disk non puo' assumere valori superiori a 7.