Altri articoli sul numero 76 Articoli sullo stesso argomento Come premio per aver scritto la lettera piu' simpatica del mese rispondiamo alle domande di Andrea Di Piramo, una delle tante vittime della penuria di pezzi di ricambio che si sta protraendo ormai da troppo tempo. Fortunatamente il problema dei centri di assistenza si sta pian piano risolvendo, e consigliamo tutti coloro che si trovano in condizioni simili di consultare l'elenco di riparatori che Amiga Magazine aggiorna ogni mese. Nel luglio scorso l'A4000 di Andrea ha cominciato a segnalare errori di sistema in continuazione; il centro assistenza ha individuato il difetto nella PAL U213 codice 391477-01, che dovrebbe essere sostituita con l'irreperibile parte di ricambio codice 391477-02. Andrea chiede percio' se questa PAL e' presente anche sugli A4000 costruiti da Amiga Technology, dove puo' essere acquistata e a cosa serve. Gli A4000 di Amiga Technology non hanno alcuna differenza circuitale rispetto ai Commodore dell'ultima revisione, quindi anche U213 e' presente. Le PAL e le GAL sono circuiti logici programmabili cugini delle ROM, che contengono 50-100 porte logiche e flip-flop digitali collegabili liberamente tra loro grazie ad una struttura a matrice fatta di fusibili. La PAL vergine, economica e facilmente reperibile, deve essere inserita in un apposito "programmatore" che bruciando i fusibili opportuni realizza una rete logica funzionante. La PAL programmata va considerata ai fini della reperibilita' come un vero e proprio chip custom, ma se il costruttore non ha azionato il suo fusibile anticopia ("protection fuse") puo' sempre essere clonata usando un comune duplicatore di PAL. La sostituzione citata da Andrea e' contemplata nella nota di servizio tecnico Commodore che descrive le rilavorazioni a cui sottoporre le motherboard di A4000 della prima serie quando si sostituisce il Superbuster originale con quello revisione 11. Il documento descrive anche le procedure di aggiornamento della scheda CPU 040 originaria (che richiedono la sostituzione di due PAL) e un'altra piccola modifica per correggere problemi sul bus Zorro 3. Sono riparazioni delicate da eseguire in casi particolari se il risultato di alcune misure con strumentazione speciale (inaccessibile all'hobbista e piccolo laboratorio) ne evidenzia la necessita'. Solo i centri di assistenza specializzati le possono compiere senza pericolo di distruggere completamente l'Amiga, quindi (come tutte le operazioni che giudichiamo "ad alto rischio") non sono mai state descritte in questa rubrica. U213 e' un circuito di tipo combinatorio che accetta in ingresso i segnali di Alice per il controllo della Chip RAM e produce alcuni dei segnali che comandano Bridgette: in pratica serve per segnalare a Bridgette il momento in cui la Chip RAM e' libera e la CPU vi puo' accedere. Commodore non ha reso note le differenze tra la versione 01 e la 02. In ogni caso non e' in relazione con il guasto al terzo banco di SIMM citato da Andrea, che ringraziamo per la stima ma dobbiamo deludere: nonostante i viaggi nei monasteri tibetani per sviluppare poteri psichici divinatori, per ora le diagnosi a distanza non siamo capaci di farle. Possiamo solo dire che migliaia di A4000 con buster -09 funzionano regolarmente anche con la PAL di revisione -01.