Altri articoli sul numero 91 Articoli sullo stesso argomento Federico Di Marco ha collegato con successo un hard disk Quantum Fireball al suo A1200, e vorrebbe sapere se e' possibile aumentare la velocita' di trasferimento abilitando via software il veloce protocollo "Mode 4" dell'EIDE. Purtroppo i modi di trasferimento veloce EIDE richiedono hardware aggiuntivo nell'interfaccia con la motherboard, sotto forma di chip che hanno preso il nome di "Super I/O" perche' nei PC compatibili gestiscono anche tutte le funzioni di supporto (ad esempio la porta seriale veloce e la porta parallela bidirezionale in standard ECP/EPP). Lo sfortunato progetto "Walker" di Amiga Technologies ne prevedeva uno. Questi chip sono standard e particolarmente economici; ma nessun produttore di schede per Amiga ne ha mai fatto uso, quindi non e' possibile gestire efficacemente i modi PIO superiori allo 0 o quelli DMA. Lo standard EIDE prevede infatti diversi modi di trasferimento, in tecnica assistita dalla CPU (PIO) o autonoma (DMA e UltraDMA). Per ora il massimo che si puo' fare via software e' installare il pacchetto IDEfix (recensito sul numero 87), che in certi casi riesce ad aumentare il transfer rate dell'hard disk EIDE. Anche i controller SCSI Zorro hanno difficolta' a stare dietro agli hard disk moderni, a causa dei limiti del bus Zorro 2. Un hard disk veloce e' comunque vantaggioso, perche' il suo basso tempo di accesso e' sempre sfruttabile.