Altri articoli sul numero 52 Articoli sullo stesso argomento Un kit per il montaggio di A1200 in un case tower e' in preparazione presso alcune ditte tedesche, ma resta da verificare l'effettiva disponibilita' di questo materiale visto che gia' i case tower e minitower per A500, A2000 e A3000 non sono mai stati importati nel nostro paese. L'altra domanda del signor Capraro riguarda appunto la possibilita' di sostituire la tastiera di A1200 con quella di A4000 o una compatibile IBM. Purtroppo la sostituzione non e' semplice perche' i segnali da riportare sulla presa minidin per la tastiera vanno prelevati da diversi punti della motherboard dopo aver tagliato alcune piste e ponticellato altre: anche se l'intervento e' fattibile, non mi sento di raccomandarlo o descriverlo se non altro perche' lascia la motherboard in un groviglio di fili indecente. E' preferibile adattare la scatola di una tastiera standard e realizzare una prolunga per il cavo della tastiera originale, servendosi di sottile e flessibile cavo multipolare schermato (per esempio quello distribuito da RS Components, del diametro complessivo di 4 millimetri) e connettori multipolari minidin. Le tastiere "compatibili" possono essere utilizzate su Amiga (eccetto A1200 e A600) servendosi di un convertitore di protocollo. Uno schema e' nel pubblico dominio, e in passato erano disponibili anche un prodotto commerciale chiamato "KB talker" e una tastiera estesa della Omnikey commutabile tra modo Amiga e modo AT-compatibile.