Altri articoli sul numero 43 Articoli sullo stesso argomento Con l'uscita dei nuovi Amiga il numero di programmi solo per il sistema operativo 2.04 o superiore sta' aumentando vistosamente, ma c'e' ancora chi ha dei dubbi sull'upgrade del kickstart o dei chip custom per l'A500 o A2000. Il chip set ECS non e' necessario per usare il nuovo sistema operativo, ma se presente verra' sfruttato. Denise ECS (8373R2 o 8373R4) puo' essere installato sugli A2000B e sugli A500 con motherboard di revisione superiore alla 3, e i nuovi modi grafici non sono disponibili se non si installa anche Agnus ECS. E' possibile installare Agnus ECS da un megabyte (8372A) su A2000B e su A500 con motherboard revisione 5 o superiori; l'installazione sugli A500 revisioni 3 e 4 richiede molte modifiche alla motherboard e generalmente i centri assistenza rifiutano di farla. Per i possessori di A2000A purtroppo non c'e' speranza, mentre per l'A1000 occorre acquistare la costosa Phoenix Board. Sarebbe possibile usare l'Agnus 8375 di A500+, ma con questo Agnus non e' possibile commutare via hardware tra i modi NTSC e PAL con uno switch collegato come in figura 1, inoltre per avere i due megabytes di chip RAM che supporta sono necessarie schede di adattamento (come la MegaChip della DKB) ormai antieconomiche. Il modo NTSC interallacciato ha molto meno flicker di quello PAL, ed e' quello per il quale sono stati pensati alcuni giochi. Le versioni di Workbench attualmente esistenti per A500, A600 ed A2000 sono la 2.04, 2.05 e 2.1 . La 2.1 e' disponibile come kit di upgrade solo software dal 2.04 (la ROM non cambia), mentre il kit di upgrade da 1.2/1.3 a 2.04 contiene la nuova ROM. Per avere informazioni piu' precise potete consultare Amiga Magazine 41. Le ROM del kickstart disponibili per A500 e A2000 sono la 37.175 (kickstart 2.04), 37.299 37.300 37.350 (kickstart 2.05). Se installato in un A2000 o A500, l'unico vantaggio del kickstart 2.05 (di serie su A600) rispetto al 2.04 e' una migliore compatibilita' con le "intro" dei giochi non originali. Il 37.300 e 37.350 supportano anche l'interfaccia IDE dell'A600, sono pero' reperibili solo come parti di ricambio. Per il momento non ci sono upgrade per gli Amiga 1200 e 4000, che gia' dispongono della versione di Kickstart piu' aggiornata. Come per l'A3000, in questi modelli e' contenuta in due ROM, che se del tipo da 512 kilobytes sono piene solo per meta'. Le ROM di A1200 ed A4000 se installate su A3000 danno luogo a troppi problemi: si tratta di una operazione non supportata da Commodore, che invece fornisce le ROM del Kickstart 37.175 per gli A3000 piu' vecchi. Vanno installate in sostituzione di quelle originali, non negli altri zoccoli vuoti. Per funzionare con i nuovi kickstart le acceleratrici A2620 ed A2630 devono avere le boot ROM versione 7 o superiore; analogamente se si aggiorna la ROM del CDTV occorre rimuovere le due ROM che contengono il software di gestione del CD-ROM e rinunciare ad usarlo, in attesa che Commodore commercializzi le ROM aggiornate. Le vecchie espansioni di memoria Superotto Hardital per funzionare con il kickstart 2.04 hanno bisogno di due PAL nuove.