Altri articoli sul numero 95 Articoli sullo stesso argomento Giuseppe Lanzarini chiede se a' ancora conveniente far riparare il monitor 1084S, o e' meglio acquistare un modello multiscan come i Microvitec 1438 e 1764, anche in vista del loro utilizzo con un PC compatibile. Il 1084S ha un valore commerciale minimo, quindi e' piu' conveniente riacquistarlo nell'usato oppure procurarsi un buon televisore moderno da 14 pollici con presa SCART RGB, con dot-pitch paragonabile al 1084S, e una coppia di casse stereo separata (i TV da 14 pollici in genere sono monofonici). Il modello 1438 di Microvitec non supporta le risoluzioni piu' comuni delle nuove schede grafiche per Amiga o PC compatibili, quindi se l'utilizzo con il PC non e' occasionale bisogna scegliere il modello 1764. In alternativa si puo' usare un normale multiscan per PC compatibili, da abbinare ad una scheda ScanDoubler esterna (come la SuperVgaAmi di Cabletronic). Dobbiamo confermare a Giambattista Comi che il 1438 non supporta la modalita' di sincronismo video-compatibile generata da IV-24, quindi non puo' essere utilizzato in sostituzione del Commodore 1960. Tra i monitor adatti allo scopo, ci risulta che l'unico ancora in produzione sia il Mitsubishi EUM 1491A. Suggeriamo di provarlo prima dell'acquisto, perche' e' possibile che le modifiche apportate alle ultime revisioni abbiano influenzato il circuito di separazione dei sincronismi.