Altri articoli sul numero 44 Articoli sullo stesso argomento Le uniche periferiche che e' possibile inserire e disinserire quando l'Amiga e' acceso sono le schede PCMCIA e i joystick senza autofire con il connettore di sola plastica: sono progettati tenendo conto di questa possibilita'. Tutti gli altri "scavettamenti" a computer acceso rischiano di provocare danni, e se proprio occorre farli e' meglio usare una switch box che non commuti i piedini di massa. La grande maggioranza dei guasti e' causata proprio da "scavettamenti" mentre Amiga o periferiche sono accese. Molti utenti perseverano con questa cattiva abitudine pensando che "tanto non mi e' mai successo niente", ed in effetti alcune delle inserzioni o disinserzioni di connettori sono meno pericolose di altre. Le piu' pericolose sono quelle di connettori che portano tensioni di alimentazione e segnali interni senza buffer, perche' basta toccare con lo schermo metallico uno dei piedini per causare danni anche molto gravi. Se la messa a terra dell'impianto elettrico e' presente e in buono stato, si e' disposti a correre qualche rischio e si bada a manipolare il connettore con un movimento deciso e senza creare cortocircuiti e' possibile sconnettere il cavo del monitor dal lato del monitor (a monitor spento), mouse, Joystick e le periferiche sulle porte seriale e parallela. Sempre con qualche rischio e' possibile collegare e scollegare il monitor videocomposito monocromatico su A500 e A2000B o il monitor VGA a 15 pin su A3000, e le uscite audio. Sarebbe anche possibile collegare una periferica alla porta parallela oppure dare alimentazione ad una periferica montata internamente collegando il cavo che esce dall'alimentatore.