Altri articoli sul numero 79 Articoli sullo stesso argomento Gianfranco di Giacomantonio ha inserito l'A4000 in un sistema video che utilizza un generatore di sincronismo dedicato, e vorrebbe agganciare i sincronismi di Amiga senza ricorrere ad un intero genlock (duplicherebbe inutilmente funzioni gia' presenti con migliori funzionalita' nelle altre apparecchiature del sistema). Per disabilitare i generatori di sincronismi interni di Amiga basta pilotare le linee di sincronismo orizzontale e verticale dello slot video o porta RGB, che sono bidirezionali, con stretti impulsi positivi a livello logico TTL di durata fissa: basta usare un paio di monostabili. Per evitare distorsioni dell'immagine ed errori di sincronizzazione ("imbarcamento") bisogna anche applicare al piedino XCLK il pixel clock che governa Alice (o Lisa), con frequenza di circa 28Mhz e in relazione di fase fissa con i sincronismi. Di conseguenza per ottenerlo c'e' bisogno di un circuito PLL, che rappresenta la maggior parte del costo di un genlock economico. Per questo motivo non siamo a conoscenza di aziende che producano il genere di apparecchio necessario a Gianfranco.