Altri articoli sul numero 65 Articoli sullo stesso argomento Luigi Pasciuto ha un A4000/040 e si preoccupa perche' Sysinfo e AIBB rilevano una Power Supply Frequency di 60Hz, mentre in Italia l'Enel eroga 50Hz. I 60Hz derivano dal fatto che probabilmente e' stato scelto un modo video NTSC: infatti l'alimentatore di A4000 e' un banale alimentatore PC con lievi modifiche e non genera il segnale a 50Hz per l'orologio come accade su A1000, A2000 e A3000. Invece (come nel caso di A500, A600 e A1200) alimenta il timer con il segnale di vertical blanking. Un curioso effetto collaterale e' che collegando alcuni genlock l'orologio rallenta, e che i vecchi player di moduli soundtracker variano la velocita' della musica a seconda del modo video scelto. Per ora non e' possibile utilizzare i lettori CD-ROM AT-bus su Amiga: anche se la loro interfaccia e' pressocche' compatibile con quella di A4000, accettano solo comandi conformi al protocollo ATAPI, che non e' implementato ne' nella scsi.device del Kickstart (anche 3.1) ne' in nessun device PD o commerciale.