Altri articoli sul numero 94 Articoli sullo stesso argomento Alessandro Perego dice di aver installato AsimCDFS dopo aver collegato un lettore CD-ROM BTC 8x come slave del suo hard disk IBM DBOA-2360, ma l'icona del CD non appare sul Workbench. La versione standard di AsimCDFS include solamente il filesystem e non il device per la gestione del protocollo Atapi. Questo significa che l'installazione identifichera' e attivera' solo i lettori collegati ad una porta SCSI oppure incorporati in CDTV e CD32. Solo in questi casi il device SCSI e' contenuto nella ROM del controller, o comunque copiato sull'hard disk dal programma d'installazione del controller. Se il lettore e' Atapi, bisogna installare la versione completa di Asimcdfs, piu' recente, che copiera' nel cassetto Devs del Workbench anche l'indispensabile device atapi. In alternativa si puo' installare il device incluso nei pacchetti Idefix 97 e Atapi Pnp, e successivamente Asimcdfs standard. Durante l'installazione del filesystem, quando il programma lo richiede, bisognera' anche selezionare il nome del device sul quale e' collegato il lettore CD. Dopo averlo selezionato, l'apposito riquadro deve mostrare nome e modello del lettore. Questa e' la procedura che dovra' seguire anche Giuliano Bianco per collegare il CD al suo A600, che utilizza una versione di Kickstart compatibile con le periferiche Atapi (37.300). La piccola basetta sdoppiatrice per collegare al pettine sulla mainboard sia l'hard disk a 44 poli preesistente che il CD a 40 e' prodotta da Logica, e i kit di cavi gia' pronti si possono acquistare da qualunque rivenditore specializzato in prodotti Amiga. Se anche queste verifiche non danno risultati, bisognera' assicurarsi che il device per la gestione del protocollo atapi sia stato effettivamente caricato in memoria. Dopo aver fatto un doppio click sull'icona CD0 (se non si trova gia' nel cassetto Devs/Dosdrivers, dove il Workbench la carica direttamente all'avviamento), si deve lanciare da shell il programma ProbeSCSI (preso da Aminet), dando come argomento il nome del device. Il nome esatto e' visualizzato da Sysinfo, ma normalmente e' cd.device, atapi.device o scsi.device. Se il lettore e' nell'elenco mostrato da ProbeSCSI, significa che il mountfile del CD e' sbagliato. Bisogna ripetere l'installazione del filesystem per rigenerarlo automaticamente, oppure correggere manualmente l'errore. Se non appare, potrebbe essere necessario spostare il jumper sull'hard disk e sul lettore CD. Il lettore deve avere il jumper in posizione centrale (slave), mentre l'hard disk dev'essere configurato come "master con slave". A volte il lettore CD appare solo dopo aver dato due reset consecutivi all'avviamento. L'interfaccia Alfaquattro di Alfadata (per A4000) o la Winner di DCE (per A1200) di solito risolvono anche questo problema.