Altri articoli sul numero 116 Articoli sullo stesso argomento Luigi Raschi ha un dubbio sulle uscite video di Amiga 1200. Mantenendo collegato l'Amiga ad una TV usando la presa "RF Modulator", vorrebbe contemporaneamente usare la normale uscita video RGB per un monitor VGA non multisync. Questa configurazione e' utile poiche' Luigi ha preparato 2 partizioni del disco fisso dalle quali fare il boot. La principale e' configurata nella modalita' multiscan usando le preferenze screenmode e serve alle applicazioni del Workbench (Internet, ecc.); la seconda e' configurata su PAL (15 KHz) e quindi va bene per i giochi e tutte le altre applicazioni che aprono schermi PAL. Il dubbio e' che si possa danneggiare qualcosa tenendo contemporaneamente collegati sia monitor che TV, anche mantenendo spento quello che non viene usato al momento. Finche' si mantiene acceso soltanto il televisore o soltanto il monitor non si corre nessun pericolo, poiche' il video spento non e' minimamente disturbato dall'eventuale segnale presente in ingresso. L'unica conseguenza e' un'alternazione della saturazione dei colori sul televisore, che saranno un po' meno saturi se il monitor VGA resta collegato all'uscita video. In realta' quest'effetto e' addirittura benefico, poiche' lasciando scollegata la porta video RGB dell'Amiga 1200 e prelevando il segnale dal modulatore TV o dall'uscita composita le zone di colore rosso tendono a debordare. Una situazione potenzialmente pericolosa per la salute del monitor VGA potrebbe verificarsi se per errore viene mantenuto acceso mentre si fa il boot dalla partizione che apre lo schermo PAL. In questo caso, se i circuiti del monitor sono sufficientemente elastici, sarebbe possibile un tentativo di aggancio alla frequenza di sincronismo PAL che si manifesta come una schermata stabile ma sdoppiata. In questa condizioni il monitor potrebbe funzionare fuori dalle specifiche del costruttore e quindi danneggiarsi, anche se e' un'eventualita' remota. Il televisore non corre in ogni caso nessun pericolo, poiche' la frequenza di sincronismo della modalita' Multiscan deinterallacciata e' troppo diversa da quella televisiva. I televisori accettano solo una ristretta gamma di frequenze, percio' non e' possibile il tentativo di sincronizzazione.