Altri articoli sul numero 95 Articoli sullo stesso argomento Simone Monsignori chiede se e' vero che scegliendo un modo video a 8 bitplane il DMA del chip set AGA viene sovraccaricato e si verificano errori di ricezione dalla porta seriale. In questo caso per consultare velocemente le pagine Web non potrebbe usare tutti i 256 colori dell'AGA. I dati da visualizzare vengono prelevati da Lisa usando il metodo DMA, che durante i trasferimenti blocca gli eventuali accessi alla Chip RAM da parte di CPU e Blitter, costretti ad attendere. La quantita' d'informazioni necessarie per ridisegnare lo schermo dipende dalla frequenza di sincronismo orizzontale, dall'entita' dell'overscan e dal numero di bitplane dello schermo visualizzato. Il chip-set AGA e' stato studiato per degradare in modo dolce le prestazioni in Chip RAM della CPU man mano che cresce la risoluzione e il numero di bitplane. Per il modo in cui opera Alice, il DMA video comincia a rallentare visibilmente l'Amiga a partire da quando consuma piu' di meta' della banda resa disponibile dalla RAM: questa soglia corrisponde a 8 bitplane negli schermi a frequenza di circa 15 Khz (PAL o NTSC), e 4 bitplane negli schermi a 27-31 Khz (senza flicker). Per questo motivo e' sconsigliabile usare per il browser Internet schermi a 8 bitplane di tipo Productivity, mentre generalmente non danno problemi quelli a 256 colori agganciabili dai normali TV e monitor PAL.