Altri articoli sul numero 87 Articoli sullo stesso argomento Le ultime schede A3640 furono prodotte nel 1994 in largo sovrannumero: quelle fornite negli A4000T di Amiga Technologies provenivano tutte da questo stock. Attualmente la maggior parte dei pezzi di ricambio per questa scheda e' disponibile solo presso l'ex centro assistenza centrale europeo della Commodore, che si trova in Germania. Ci risulta che non venda al pubblico ne' le PAL necessarie per gli aggiornamenti ne' le altre parti di ricambio; le riparazioni vengono effettuate dietro pagamento di una franchigia fissa decisamente salata, che rende la riparazione antieconomica. Solo Amiga Technologies aveva concordato un contratto di assistenza in garanzia, per gli A4000T. Quindi cio' che New Video e la Elettrotel di Roma hanno dichiarato a Matteo Vizzani, che come molti dei primi acquirenti di A4000/040 si ritrova con una A3640 da riparare, e' in pieno accordo con le informazioni in nostro possesso. Per lo stesso motivo e' altrettanto impossibile aggiornare le A3640 che non supportano pienamente il nuovo SuperBuster. La scheda va tenuta nello stato in cui si trova, anche perche' ogni modifica effettata senza cognizione di causa rischia di causare un danno irreparabile. Per prolungare la vita della scheda bisogna manipolarla il meno possibile e aumentare la circolazione d'aria (soprattutto se e' stato installato un lettore CD interno) non solo sulla CPU, ma anche nella zona delle PAL. Si puo' usare una piccola ventola aggiuntiva, agire sulla posizione dei cavi piatti e sostituire la ventola originale dell'alimentatore con una piu' potente.