Altri articoli sul numero 55 Articoli sullo stesso argomento Questo mese la maggioranza delle richieste riguarda la possibilita' di espansione di A1200, che ha attratto moltissimi lettori nonostante due difetti: e' predisposto per un costoso hard disk da 2.5 pollici, e c'e' un solo slot di espansione interna, diverso da quello di A500. Come gia' spiegato nel numero scorso, non si puo' semplicemente sostituire il quarzo sulla motherboard con uno di maggiore frequenza per aumentare le prestazioni: quell'oscillatore alimenta anche i chip custom e i CIA, che cesserebbero immediatamente di funzionare. Fabio Capraro chiede se e' possibile duplicare lo slot interno, in modo da inserire una scheda con il solo 68030 senza essere costretto a disfarsi della espansione RAM con 68882 che gia' possiede: il duplicatore di slot e' tecnicamente fattibile ma l'utilita' di un simile circuito e' scarsa, con le schede oggi disponibili. Infatti (come spiegato su Amiga Magazine 34, 35 e 36), normalmente le schede acceleratrici montano il 68030 in configurazione asincrona: il suo segnale di clock non e' prelevato dal 1200 ma e' generato sulla scheda ed ha frequenza piu' elevata. In questo modo e' possibile pilotare la Fast RAM della scheda con segnali ricavati da quello di clock del 68030 stesso. Nelle schede di espansione RAM per A1200 i chip di memoria sono invece pilotati da segnali derivati dal clock della motherboard, quindi un 68030 montato nel secondo slot dell'ipotetico sdoppiatore perdebbe molto tempo solo per sincronizzarsi con il diverso clock, quasi come se dovesse accedere alla Chip RAM. Sempre per questo motivo, il coprocessore matematico installato sull'espansione di Fast RAM (i cui piedini dei dati sono in comune con quelli della motherboard) potrebbe essere acceduto dal 68030 solo con grande lentezza. Se il processore MC68030 costasse poco questi problemi potrebbero forse essere tollerati, perche' dopotutto un 68030 rallentato e' pur sempre meglio di un 68EC020: invece costa ancora molto, quindi usando un duplicatore si arriverebbe al paradosso di spendere parecchio per ottenere prestazioni scarse. Questo spiega anche perche' non esistono schede con 68030 prive di zoccoli per la Fast RAM o predisposizione per riceverli.