Altri articoli sul numero 108 Articoli sullo stesso argomento Per collegare l'Amiga al videoregistratore le possibilita' sono molte e puo' nascere qualche incertezza. Se non si pretende di ottenere la massima nitidezza basta usare un encoder PAL a colori, come quelli gia' inseriti di serie in A1200, A600, A1000 e CDTV. Il peggiore e' quello di A1000, quello di A600 e CDTV e' passabile e quello di A1200 (realizzato con un circuito integrato Sony) e' valido e supera persino la qualita' dell'uscita di certi genlock. L'unico 'trucco' per ottenere una buona uscita composita a colori dall'A1200 consiste nel tener collegato il monitor RGB alla porta video a 23 poli: solo cosi' gli ingressi dell'encoder PAL saranno correttamente terminati con le resistenze da 75 ohm sui segnali R, G e B contenute all'interno del monitor, quindi si evitera' la saturazione dell'encoder Sony che causerebbe colori troppo saturi e debordanti. Il segnale videocomposito, detto anche FBAS, va prelevato dal connettore RCA di Amiga e collegato all'ingresso video del videoregistratore usando un cavo SCART cablato in modo tale che il piedino 20 sia il segnale e il 17 la relativa massa. Su A1000 il segnale FBAS e' presente al piedino 4 del connettore DIN, mentre il 2 e' la massa. Solo A4000, A3000, A500 e A2000 devono utilizzare un encoder esterno, e la soluzione pił economica consiste nell'usare l'uscita FBAS del modulatore A520. I risultati sono pero' scadenti, infatti il chip MC1337 che si trova all'interno dell'A520 e' affiancato da componenti troppo economici. Per migliorare la qualita' dell'A520 si puo' modificare la sua uscita da videocomposita a S-Vhs, accettata dai migliori videoregistratori. In questa modalita' il segnale di luminanza e' trasmesso separatamente da quello di crominanza, quindi bisogna modificare lo schema di A520 staccando la resistenza R15 dal pin 13 dell'MC1377, e collegando in serie al pin 13 stesso (che e' l'uscita della crominanza) un condensatore da 0,1 microfarad di disaccoppiamento attraverso cui collegarsi al VCR. Il segnale di luminanza esce dal pin 9 della porta RGB e va a collegarsi al connettore video out dell'A520, ma nel caso di A500 e A2000B a volte si ottengono risultati meno insoddisfacenti prelevando la luminanza direttamente dalla presa RCA dell'Amiga. Un encoder Pal di migliore qualita' e' integrato nella scheda Peggy Plus, oggi fuori produzione, e nei genlock AGA.