Altri articoli sul numero 85 Articoli sullo stesso argomento Preghiamo Michele De Conto di descrivere meglio la configurazione della sua catena SCSI e la sequenza di azioni che causa il difetto, perche' non abbiamo dati sufficienti per suggerire una soluzione al suo problema. Per ottenere una risposta dettagliata alle domande su problemi di compatibilita' tra schede (o tra periferiche di una catena IDE o SCSI) abbiamo bisogno di sapere almeno l'ordine con cui le schede sono inserite negli slot (o le periferiche sul cavo piatto), la loro marca e modello ed ogni ulteriore informazione particolare (posizioni dei jumper, ecc.). Per la catena SCSI e IDE ricordate di scrivere anche la lunghezza approssimativa dei cavi. Alcuni scadenti controller SCSI, anche per A1200, si trovano in difficolta' quando durante la scansione della catena incontrano un lettore CD-ROM (soprattutto se il CD e' inserito), perche' la dimensione del settore e' diversa da quella degli hard disk. Consigliamo percio' Dino Rinaldi di togliere l'icona CD0: dal cassetto Devs/Dosdrivers e fare il boot a lettore spento. Quindi deve accendere il lettore CD, eseguire un programma che effettui "in proprio" la scansione del bus per assicurarsi che a livello hardware sia tutto in regola (consigliamo ProbeSCSI) e infine montare il device CD0: con un doppio click sulla sua icona. Se anche questo metodo non funziona, si puo' provare a fare il boot con il lettore a cassetto aperto: rende uno status di "not ready" che (eventualmente dopo uno o due minuti di stallo) permette la continuazione del processo di boot.