Altri articoli sul numero 105 Articoli sullo stesso argomento Pier Fabrizio Inardi segnala una difficolta' incontrata con il suo Amiga 1200 espanso con scheda Blizzard IV 68030 a 50 MHz e coprocessore matematico 68882 sempre a 50 MHz. I programmi che utilizzano la FPU (Image 2.0, Vista 3.0, Cinema 4D 2.0 ecc) non funzionano bene perche' mostrano risultati confusi o incomprensibili. Un test con AIBB6.1 non ha segnalato errori, con l'unica eccezione del test matematico "Sfera" che ha funzionato bene solo disattivando il coprocessore. Togliendo il 68882 tutto funziona perfettamente, anche se piu' lentamente. Il problema dipende chiaramente dalla Fpu 68882, che quasi certamente non e' la versione da 50 MHz ma un economico modello certificato per frequenze di lavoro inferiori. La frequenza di lavoro espressa in MHz sono le ultime cifre numeriche della sigla identificativa stampata sul componente. La FPU 68882 comunica col processore 68030 in modalita' asincrona, quindi se la FPU e' overcloccata il funzionamento tornera' alla normalita' installando sull'acceleratrice un oscillatore di clock con frequenza pari a quella nominale del chip. I programmi senza supporto FPU non vengono ne' rallentati ne' velocizzati dall'inserimento del chip 68882.