Altri articoli sul numero 110 Articoli sullo stesso argomento Ti leggo sempre con molto piacere su Amiga Life. Senza angustiarti sui perche' mi piacerebbe poterli fare, mi piacerebbe una tua opinione sulla fattibilita' dei seguenti tipi di cavo: SCSI-USB, SCSI-Firewire, USB-parallelo. Ovvero quali sono le problematiche che si incontrerebbero in linea di massima da un punto di vista elettrico, anche perche' sono convinto che una disamina accurata sarebbe lunga da spiegare. Andrea Benni Kalin Dal punto di vista puramente teorico i tre convertitori sono realizzabili, ma non con un semplice cavetto di adattamento dei connettori. Nei primi due casi c'e' un grosso ostacolo da superare, poiche' SCSI e' meno flessibile di USB e Firewire (chiamato anche IEEE-1394, usato sui camcorder DV) e supporta solo tre tipi di trasferimento: dati, comandi e messaggi. Bisognerebbe quindi stabilire un sistema di traslazione non standard per supportare gli altri tipi di trasferimento dati gestiti dai nuovi bus di espansione, in particolare il trasferimento isocrono per il trasporto dei segnali audio/video Mpeg. Non e' un compito ne' semplice ne' economico, infatti richiede un'interfaccia SCSI a singolo chip e un'intero chip-set Firewire collegati ad un calcolatore dedicato. I convertitori da Usb 1.1 a parallelo e viceversa per il controllo di stampanti sono invece gia' disponibili, perche' non gestiscono il traffico isocrono e quindi non pongono particolari problemi di realizzazione. Il protocollo USB 2.0, che sara' presentato a fine anno, da' problemi pratici simili a FireWire.