Altri articoli sul numero 57 Articoli sullo stesso argomento Le odiose righine verticali visibili a volte nei modi AGA deinterallacciati sono state recentemente studiate dal folto gruppo di esperti e ingegneri che frequenta la rete Internet, che apparentemente hanno trovato una soluzione. Il disturbo sarebbe causato dalla pista che porta il segnale "pixel clock" alla presa a 23 pin di A1200 e A4000. Per un errore di progetto la pista viene pilotata da una porta TTL veloce che e' lasciata senza carico, a meno di installare un genlock o una qualsiasi scheda nello slot video. Cosi' su quella pista, che passa a pochi millimetri dai delicati circuiti analogici, si stabilisce un segnale rettangolare ad alta frequenza di ampiezza elevata e fronti ripidi, che induce facilimente disturbi per irradiazione e per via capacitiva. Le soluzioni rapide sono due. Se non si prevede di usare genlock basta tagliare la pista che porta al piedino 15 della porta RGB, il piu' lontano possibile dal connettore. L'A1200 va smontato completamente per accedere alla faccia inferiore del circuito stampato. Altrimenti si puo' provare a dare un carico alla linea, saldando dentro all'adattatore da 23 a 15 pin del monitor multiscan una resistenza da 100 ohm tra le piazzole dei pin 15 e 13 del connettore RCA a 23 pin. Questo metodo funziona davvero sulla maggior parte delle motherboard, ma bisogna ricordarsi di levare il resistore se si installa una scheda nello slot video.