Altri articoli sul numero 38 Articoli sullo stesso argomento Sugli A2000B e A500 e' possibile collegare contemporaneamente anche un monitor monocromatico sull'uscita apposita: ovviamente visualizzera' la stessa immagine del monitor principale. Nessun problema invece per chi ha una deinterallacciatrice: ormai hanno tutte il connettore a 15 pin di tipo VGA, e per quelle poche che hanno il vecchio connettore a 9 pin "tipo EGA" basta usare l'apposito convertitore da 9 a 15 pin usato anche sui vecchi IBM. I fortunati possessori di schede video TIGA o true color dovranno invece verificare i requisiti della loro scheda; molte non si accontentano di un normale monitor multiscan ma esigono monitor piu' sofisticati con ingressi di tipo BNC e sincronismo sul verde. Se il monitor non dispone gia' di uno switch per commutare tra l'uscita del computer e quella della scheda video, puo' essere necessario uno switcher esterno, che dovra' essere di elevata qualita'. Anche chi ha affiancato una VGA alla scheda bridge puo' aver bisogno dello switcher, ma in questo caso lo si puo' realizzare con semplicita' usando componenti standard. Ricordo che le schede VGA funzionano perfettamente assieme alle janus AT, e anzi se gia' si dispone di un monitor multisync e' assurdo rovinare le prestazioni gia' modeste della janus con una goffa e lenta emulazione software CGA. Spesso assieme ai monitor viene fornito un cavetto di qualita' a dir poco infima, molto piu' adatto per legare pacchi che per collegamenti elettrici. I sintomi di un cavo malfatto sono ombre alla destra dei caratteri o sui bordi del "raster", colori "lampeggianti" o con una netta dominanza violacea o verdina, caratteri sbavati su tutto lo schermo. Il cavo video infatti deve avere delle caratteristiche ben precise, come una impedenza di 75 ohm, una bassa attenuazione HF, connettori dorati e cosi' via. I comandi sul pannello posteriore del monitor vanno impostati in modo da selezionare un ingresso di tipo analogico, non-TTL; gli eventuali comandi per il "modo testo" e l'"auto size" si riferiscono a esigenze delle schede VGA e sono ininfluenti; in genere conviene escluderli. Purtroppo i monitor multiscan o multisync sono sempre venduti pretarati in modo da funzionare regolarmente se connessi ad un IBM o compatibile , che ha temporizzazzioni video leggermente diverse dall'Amiga.