Altri articoli sul numero 89 Articoli sullo stesso argomento Nicola Pagani ha incontrato un fastidioso problema con il suo Amiga collegato ad un TV tramite la presa SCART: dopo aver staccato e reinserito la spina scart a computer e TV accesi, il video in certe circostanze e' distorto. Ad esempio il lampeggio dello schermo (che si accompagna al segnale sonoro) e' sostituito da una distorsione momentanea, e con certi programmi i sincronismi vengono persi del tutto (immagine che ruota). Questi sintomi potrebbero essere causati da un valore troppo basso del segnale di sincronismo composito CSYNC, che e' applicato al piedino di ingresso videocomposito della presa SCART (pin 20). In questo caso, su alcuni televisori gli elementi verticali od orizzontali fortemente contrastati (es: il bordo delle finestre) vengono confusi con il sincronismo. La causa piu' probabile e' una deformazione od ossidazione del piedino, che ha aumentato la resistenza di contatto: raddrizzandolo o pulendolo con spray disossidante il difetto dovrebbe sparire. Altrimenti si tratta di un guasto della porta video di Amiga o del TV. Nel primo caso, la situazione si puo' ancora recuperare senza costosi interventi prelevando i sincronismi dalla presa videocomposita RCA. Per farlo, si stacca il filo che va al contatto 10 della porta video di Amiga e si collega invece al contatto centrale dello spinotto videocomposito. Se e' il TV ad essere guasto, i disturbi si dovrebbero manifestare anche collegando un videoregistratore. Massimo e Tiziano De Simone hanno notato che dopo qualche minuto di funzionamento in modo multiscan il loro video Microvitec 1431 diminuisce la luminosita', con allargamento dell'immagine. Questo e' l'effetto di un calo dell'alta tensione che pilota il tubo catodico: diminuendo il campo elettrico che accelera il fascio di elettroni sparato verso lo schermo, cala il numero di fotoni emessi nell'impatto contro i fosfori dello schermo. Inoltre il campo magnetico di deflessione riesce a muovere il fascio in misura maggiore, producendo un'immagine piu' ampia. Il calo e' probabilmente dovuto all'intervento della protezione elettronica contro le frequenze di pilotaggio errate. Per evitare questa condizione anomala bisognerebbe provare a diminuire l'overscan ed eventualmente inserire il file VGAONLY nel cassetto Devs/Monitors.