Altri articoli sul numero 56 Articoli sullo stesso argomento Ivo Brugnera ha tentato senza successo di costruire l'adattatore da 23 a 15 pin per monitor VGA multisync, e confrontando un adattatore originale Commodore con lo schema pubblicato sul numero 46 ha notato profonde differenze (perche' Commodore usa un circuito integrato 7408), che lo hanno fatto dubitare della funzionalita' dello schema proposto. Esaminandolo, si puo' facilmente constatare che il circuito integrato 74LS14 e' usato esclusivamente come buffer sulle linee dei sincronismi H e V: cio' e' necessario perche' durante il boot il Kickstart prova a commutare in ingresso queste due linee agendo sull'apposito bit di Agnus. Se su di esse e' applicato un carico superiore a un singolo TTL (e quasi tutti i monitor multiscan si comportano cosi'), Agnus assume che un genlock le sta pilotando e disabilita i propri generatori di sincronismo, con la conseguenza che lo schermo resta nero e Amiga non parte. Il circuito integrato 74LS14 puo' essere sostituito con un qualsiasi altro TTL, naturalmente rispettando la diversa piedinatura e funzione logica. Il tipo 14 e' tra i piu' economici e contiene dei trigger di Schmitt che squadrano il segnale un po' meglio dei normali TTL. Lo schema del cavo sul numero 43 e' corretto; l'insuccesso nella realizzazione puo' dipendere da un errore di montaggio, da fusibili della porta video di Amiga bruciati, da un surriscaldamento dell'integrato durante la saldatura o da un'errata interpretazione del disegno: la numerazione dei connettori tradisce facilmente gli inesperti. Per facilitare il compito a coloro che vogliono costruire il cavetto, in figura 1 e' riproposto lo stesso schema ma sotto forma di descrizione dei collegamenti.